
BI Poggibonsi
Postato il: 20/03/25
Tempo di lettura: 2 minuti, 5 secondi
Il livello C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) rappresenta un traguardo significativo per chi apprende una lingua straniera. A questo livello, gli studenti sono in grado di comprendere testi complessi, esprimere idee in modo fluente e utilizzare la lingua in modo flessibile e efficace per scopi sociali, accademici e professionali.
Ecco cosa è necessario sapere per raggiungere e mantenere il livello C1.
Strutture grammaticali
Per raggiungere il livello C1, una buona padronanza della grammatica è fondamentale. Gli studenti devono essere in grado di:
- Usare correttamente i tempi verbali complessi, inclusi i condizionali misti e i tempi del passato come il trapassato prossimo e il passato remoto
- Gestire le costruzioni ipotetiche in modo efficace, sapendo quando utilizzare le diverse forme
- Utilizzare le forme passive per enfatizzare l’oggetto di un’azione piuttosto che il soggetto
- Comprendere e applicare i congiuntivi per esprimere desideri, dubbi e situazioni ipotetiche
- Sfruttare le frasi complesse, congiunzioni e preposizioni per costruire discorsi e testi articolati
Vocabolario
Al livello C1, il vocabolario dovrebbe essere ampio e dettagliato. Gli studenti dovrebbero:
- Conoscere una vasta gamma di espressioni idiomatiche e collocazioni comuni
- Utilizzare il linguaggio tecnico e specifico relativo al proprio campo di studio o lavoro
- Interpretare e produrre testi su una varietà di argomenti, incluso il linguaggio formale e informale
- Sviluppare una capacità di parafrasare quando non si conosce una parola esatta, mantenendo comunque chiarezza e precisione
Abilità Linguistiche
Comprensione Ascolto
Comprendere discorsi estesi e complessi anche se non sono chiaramente strutturati; seguire conversazioni su argomenti familiari e non, anche quando vengono espressi con accenti diversi.
Produzione Orale
Esprimere idee in modo fluente e spontaneo, senza dover cercare le parole. Argomentare in modo persuasivo e coeso, utilizzando valide giustificazioni e spiegazioni.
Comprensione Lettura
Leggere e comprendere testi complessi e dettagliati, inclusi quelli di natura letteraria e tecnica. Trarre inferenze e comprendere significati impliciti nei testi.
Produzione Scritta
Scrivere testi chiari e ben strutturati su argomenti complessi, mostrando controllo sulle strutture organizzative. Adattare il proprio stile e registro in base al destinatario e allo scopo del testo.
Raggiungere il livello C1 richiede un impegno costante nello studio e nella pratica della lingua. È importante immergersi nella lingua quotidianamente, cercare feedback da parte di madrelingua e utilizzare risorse autentiche come film, libri e articoli. Con dedizione e passione, è un obiettivo raggiungibile che apre molte porte nel mondo accademico e lavorativo. Vuoi saperne di più? Contattaci all'indirizzo e-mail [email protected].