BI Poggibonsi
Postato il: 03/07/24
Tempo di lettura: 0 minuti, 52 secondi
I "false friends" sono parole in due lingue diverse che sembrano simili ma hanno significati differenti. Questi termini possono creare confusione per chi studia una lingua straniera, portando a fraintendimenti e errori di traduzione. Nel caso dell'inglese e dell'italiano, due lingue che condividono molte radici latine, i false friends sono particolarmente comuni e insidiosi. Ecco alcuni esempi!
Scuola e mondo accademico
Non vuol dire... |
Traduzione corretta |
|
Library |
Libreria |
Biblioteca |
Sympathy |
Simpatia |
Compassione |
Education |
Educazione |
Istruzione |
Attend |
Attendere |
Partecipare |
Vita quotidiana
|
Non vuol dire... |
Traduzione corretta |
Actual |
Attuale |
Reale, effettivo |
Eventually |
Eventualmente |
Alla fine |
Sensible |
Sensibile |
Ragionevole |
Parents |
Parenti |
Genitori |
Mondo del lavoro
|
Non vuol dire... |
Traduzione corretta |
Resume |
Riprendere |
Curriculum vitae |
Fabric |
Fabbrica |
Tessuto |
Event |
Evento |
Evento |
Assist |
Assistere |
Aiutare |
Altri false friends
|
Non vuol dire... |
Traduzione corretta |
Novel |
Novella |
Romanzo |
Chef |
Chef |
Cuoco |
Brave |
Bravo |
Coraggioso |
Concludiamo con un consiglio per imparare a riconoscerli: bisogna sempre considerare il contesto in cui una parola viene utilizzata. Molti false friends diventano evidenti quando si analizza la frase o il paragrafo intero!