BI Poggibonsi
Postato il: 12/09/24
Tempo di lettura: 2 minuti, 33 secondi
Una delle domande più popolari a scuola: cosa bisogna sapere per raggiungere il livello B2? Nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER), il B2 rappresenta un grado intermedio superiore di competenza linguistica. Questo livello è fondamentale per chi desidera utilizzare l'inglese in contesti accademici o lavorativi, poiché consente una comunicazione efficace e abbastanza fluida.
Abilità pregresse
Per raggiungere il livello B2, è necessario avere una solida base di conoscenze linguistiche. Gli studenti dovrebbero aver già acquisito le abilità del livello B1, che includono:
- capacità di comprendere i punti principali di argomenti familiari;
- capacità di affrontare situazioni che possono sorgere mentre si viaggia in un'area dove si parla la lingua;
- capacità di produrre testi semplici legati a temi di interesse personale;
- capacità di descrivere esperienze ed eventi, sogni, speranze e ambizioni.
Competenze richieste
Al livello B2, la conoscenza grammaticale si estende ulteriormente. Gli studenti devono essere in grado di:
- utilizzare correttamente i tempi verbali, inclusi il present perfect, il past perfect e i tempi futuri complessi;
- comprendere e usare frasi condizionali e periodi ipotetici;
- usare correttamente la forma passiva;
- utilizzare una varietà di congiunzioni e connettivi per esprimere idee complesse;
- applicare strutture comparative e superlative in modo accurato.
Oltre alle competenze grammaticali, gli studenti devono sviluppare un vocabolario vasto e funzionale. Dovrebbero essere in grado di:
- comprendere e utilizzare espressioni idiomatiche e colloquiali;
- avere familiarità con il linguaggio formale e informale;
- saper leggere e comprendere testi complessi su una vasta gamma di argomenti, tra cui quelli tecnici relativi al proprio settore di specializzazione;
- partecipare a discussioni su argomenti familiari, esprimendo e sostenendo le proprie opinioni.
Le abilità linguistiche
Comprensione orale
Abilità |
Descrizione |
Ascolto |
Capacità di comprendere discorsi e conversazioni di una certa lunghezza su argomenti familiari e non. |
Nota di difficoltà |
Può comprendere la maggior parte delle notizie e programmi televisivi se la lingua è standard. |
Produzione orale
Abilità |
Descrizione |
Parlare |
Capacità di esprimersi in modo chiaro e dettagliato su una vasta gamma di argomenti. |
Interazione |
Può sostenere una conversazione con naturalezza e spontaneamente con parlanti nativi. |
Comprensione scritta
Abilità |
Descrizione |
Lettura |
Capacità di leggere articoli e rapporti su questioni contemporanee su cui l'autore adotta una posizione particolare. |
Comprensione |
Può comprendere testi narrativi e descrittivi che contengono un linguaggio non eccessivamente complesso. |
Produzione scritta
Abilità |
Descrizione |
Scrittura |
Capacità di scrivere testi chiari e dettagliati su una vasta gamma di argomenti. |
Composizione |
Può scrivere saggi o relazioni, esprimendo opinioni e argomentando a favore o contro un punto di vista. |
Il livello B2 di inglese rappresenta una tappa significativa nel percorso di apprendimento della lingua. È un livello che richiede impegno e dedizione, ma che offre in cambio una maggiore capacità di utilizzo dell'inglese in contesti quotidiani, accademici e professionali. Con una buona base di conoscenze grammaticali e un vocabolario ampio, gli studenti possono comunicare con sicurezza e competenza. Vuoi saperne di più? Contattaci all'indirizzo e-mail [email protected].