
BI Poggibonsi
Postato il: 22/02/23
Tempo di lettura: 2 minuti, 30 secondi
Se volete festeggiare il Martedì Grasso come nei paesi anglosassoni, scaldate le vostre padelle e correte! Avete capito bene: l'ultimo giorno di Carnevale in Gran Bretagna e negli Stati Uniti è conosciuto come Pancake Day, ricorrenza che affonda le sue radici nel XV secolo e che consiste nel preparare tonnellate di gustose crespelle e nel partecipare a folli corse cittadine.
Why the pancake?
Martedì Grasso, o Shrove Tuesday, è l'ultimo giorno utile per potersi concedere degli eccessi culinari - e non - prima del periodo di digiuno e pentimento della Quaresima, in inglese Lent. È per questo che le dispense vengono svuotate per utilizzare gli alimenti che non dovrebbero essere consumati prima della Pasqua, come le uova e il latte. Gli ingredienti che servono per fare i pancake, per esempio, hanno un significato spirituale, a testimonianza del fatto che questa usanza è fortemente legata alla religione Cristiana: le uova simboleggiano la creazione, la farina serve per fare il pane che è alla base della vita dell'uomo, il sale rappresenta la salute (anche morale), il latte è l'emblema della purezza.
Secondo alcuni storici, l'abitudine di consumare i pancake nel giorno che precede l'Ash Wednesday (Mercoledì delle Ceneri) è dovuta ad una remota festività pagana che celebrava l'arrivo della primavera, dato che la forma circolare delle crespelle ricorda quella del sole.
And now...run!
La storia delle Pancake Races, invece, è ben più recente: tutto inizia nel 1445 grazie ad una casalinga distratta del Buckinghamshire in Inghilterra. La donna stava preparando i pancake, era in ritardo per la messa dello Shrove Tuesday, e decise di correre in chiesa con in mano la sua padella pur di non perdere la funzione.
Per rievocare questo leggendario episodio, ogni Pancake Day vengono organizzate corse di ogni genere dove si deve arrivare al traguardo facendo saltare un pancake in una padella per almeno tre volte, cercando di non farlo cadere. Ad Olney, città natale della cuoca sbadata che ha dato origine a quesa divertente disciplina, le donne della città indossano grembiule e fazzoletto e si precipitano sul sagrato della chiesa. I partecipanti alla Great Spitalfields Pancake Race a Londra, invece, corrono per beneficenza: vestiti in maniera ridicola, come si confà al Carnevale, raccolgono fondi per la London Air Ambulance. Anche i deputati e i Lord, nella Parliamentary Pancake Race nel quartiere di Westminister a Londra, mettono alla prova le loro capacità a scopo benefico e devono anche rispettare un rigido protocollo: "gentlemanly and gentlewomanly behaviour will be strictly observed at all times"; "frying pans must not be used as weapons or as a means of making unseemly gestures, whatever the depth of provocation or the nature of the party at the root of the provocation"; e "any surplus eggs, flour or batter must not be propelled in the direction of other participants or spectators".
How to make a pancake.
Per concludere, la ricetta dei pancake dalla trasmissione Simply Nigella su BBC2: