Hello from British Institutes Nola!
In compagnia del nostro Joe andiamo alla scoperta della FONETICA.
Seguici e dai un boost alla tua pronuncia inglese!
Ora o mai più (ɪts naʊ ɔː ˈnɛvə)
Se sei pronto a pronunciare questa frase... YOU ARE READY! (jɔːr ɑː ˈrɛdi)
La fonetica linguistica è lo studio dei suoni (o foni) prodotti dai parlanti nell’atto di pronunciare una lingua. Ciò non esaurisce la totalità dei suoni che l’apparato fonatorio umano può produrre (si pensi ai vari suoni o richiami di cui siamo capaci: imitazioni di voci animali, simulazione del russare, soffiare, fischiare, ecc.), ma, per quanto varie siano le nostre possibilità fonatorie, soltanto una parte dei suoni si presta a essere sfruttata nel linguaggio. I presupposti affinché ciò avvenga sono la relativa facilità articolatoria e la salienza percettiva; i foni che maggiormente rispondono a queste prerogative sono quelli che si incontrano più spesso nelle lingue naturali.
Scarica qui l'alfabeto fonetico 👉 http://sendanywhe.re/JHA9NFB8
Scarica qui le parole per esercitarti insieme a Joe 👉 http://sendanywhe.re/VNW9ZA7T
Per alfabeto fonetico si intende l'insieme dei simboli impiegati per la rappresentazione grafica dei suoni di una lingua. La sua prerogativa essenziale è quella di associare in modo univoco un solo segno grafico a ogni fono. L’alfabeto fonetico prescinde infatti dai sistemi ortografici in uso nelle lingue: per questo motivo è l’unica forma di scrittura che non crei ambiguità o ridondanza.
Al prossimo episodio! See you 🔜
Passa in sede o contattaci per avere ulteriori informazioni sul nuovo corso di Fonetica:


